Con l'aumento dei costi dell'energia e la crescente attenzione alla sostenibilità ambientale, sempre più persone a Ravenna stanno richiedendo ad Elettromeccanica Angelini l'installazione di un impianto fotovoltaico con pompa di calore.
Impianto fotovoltaico con pompa di calore: come funziona
Vediamo ora più nel dettaglio questo sistema integrato in grado di sfruttare l’energia solare per riscaldare e raffrescare la casa e per produrre acqua calda sanitaria. Di seguito parleremo anche dei vantaggi di questo sistema, ma ci teniamo ad anticipartene uno in particolare: la drastica riduzione delle bollette di luce e gas.
Ecco allora alcuni principi di funzionamento di questo impianto integrato:
- I pannelli fotovoltaici installati sul tetto hanno il compito di trasformare la luce del sole in energia elettrica.
- L’energia elettrica prodotta viene utilizzata per alimentare le luci e gli elettrodomestici di casa.
- La presenza di una eventuale batteria di accumulo ti permette di immagazzinare l’energia prodotta che non utilizzi.
- Una parte dell’energia prodotta viene utilizzata per alimentare la pompa di calore. Il suo compito è quello di utilizzare questa energia per estrarre calore dall’aria prelevata all’esterno della casa.
- Il calore estratto viene quindi utilizzato per riscaldare l’acqua dell’impianto di riscaldamento e l’acqua sanitaria.
- Grazie alla capacità della pompa di calore di invertire il suo ciclo di funzionamento, in estate, può anche essere utilizzata per raffrescare la casa.
Impianto fotovoltaico con pompa di calore: pro e contro
Grazie all’esperienza di tantissimi anni per quanto riguarda l’installazione di impianti fotovoltaici a Ravenna e a Forlì Cesena, siamo in grado di fornirti una consulenza personalizzata relativa all’integrazione tra impianto fotovoltaico e pompa di calore. Più in generale, ecco i principali vantaggi e svantaggi di questo sistema integrato.
Pro
- Risparmio economico. Lo avevamo anticipato anche prima: l’utilizzo dell’energia solare gratuita ottenuta grazie ai pannelli solari e utilizzata per alimentare la pompa di calore porta ad un notevole risparmio economico.
- Efficienza energetica. La pompa di calore possiede una notevole efficienza energetica: rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento e di raffrescamento, infatti, a parità di comfort abitativo, ha un consumo nettamente inferiore.
- Sostenibilità ambientale. L’utilizzo dell’energia rinnovabile del sole per il riscaldamento, raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria comporta un abbattimento delle emissioni di CO₂ nell’aria rispetto ai sistemi tradizionali.
- Incremento del valore dell’immobile. Anche se al momento non stai pensando di vendere casa, una cosa è certa: aumentando l’efficienza energetica del tuo edificio ne aumenti anche il valore di mercato.
- Incentivi e detrazioni fiscali. Parlando di vantaggi economici non possiamo non considerare l’Ecobonus. Scopri tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul sito dell’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile.
- Maggiore indipendenza energetica. Grazie all’autoconsumo dell’energia elettrica generata dai pannelli fotovoltaici, la tua dipendenza dalla fornitura esterna di energia è ridotta.
- Funzionalità integrate. L’integrazione dell’impianto fotovoltaico con la pompa di calore ti offre la possibilità di avere gestione e monitoraggio integrati ed una maggiore ottimizzazione dell’utilizzo dell’energia.
Contro
- Costo di installazione. Elencando i vantaggi abbiamo parlato di risparmio economico, efficienza energetica ed incentivi statali. Per una valutazione completa, tuttavia, non puoi fare a meno di considerare il costo più elevato di questo sistema rispetto a quelli tradizionali. Questo aspetto, tuttavia, non deve essere per te un deterrente, ma un motivo in più per rivolgerti ai nostri tecnici qualificati per un preventivo gratuito. I nostri consulenti potranno anche aiutarti a capire il termine del tuo investimento: quando, in pratica, inizierai ad ottenere realmente i benefici economici.
- Complessità del sistema. Quando prima parlavamo di funzionalità integrate sottintendevamo che la progettazione, la scelta dei componenti e l’installazione deve essere a carico di tecnici con specifiche competenze.
- Necessità di spazio. I pannelli fotovoltaici, la pompa di calore, la batteria di accumulo e tutti gli altri componenti necessari al funzionamento di questo sistema integrato necessitano di spazio.
- Efficienza variabile. L’efficienza della pompa di calore, per via del suo principio di funzionamento, è influenzata dalla stagione e dalle condizioni climatiche. La stessa cosa può essere detta anche per l’impianto fotovoltaico.
- Manutenzione. Rispetto ai più semplici sistemi tradizionali, un impianto di questo genere necessità una regolare manutenzione se vuoi garantirne efficienza e durata.
Perché scegliere Elettromeccanica Angelini
Anche se, a questo punto, dovrebbero già esserti chiari, vediamo alcuni dei principali motivi per cui scegliere l’esperienza di Elettromeccanica Angelini di Ravenna o Forlimpopoli per la progettazione e l’installazione di un sistema integrato impianto fotovoltaico e pompa di calore:
- Sopralluogo gratuito e senza impegno. Un nostro tecnico qualificato ed esperto valuterà le tue richieste ed il tuo budget a disposizione e ti consiglierà la soluzione migliore.
- Installazione rapida e professionale. Grazie agli installatori membri del nostro team interno di tecnici, siamo in grado di occuparci noi di tutto, dalla fornitura dei materiali e componenti di ultima generazione, all’installazione del sistema integrato, in tempi rapidi.
- Gestione burocratica. Ci occuperemo noi di gestire interamente tutta la complessa parte burocratica e quella relativa agli incentivi.
- Assistenza post-vendita. Puoi sempre contare su di noi: dalla manutenzione ordinaria per mantenere elevata l’efficienza dell’impianto alla risoluzione di eventuali problemi.
Preventivo gratuito
Se desideri ricevere un nostro preventivo per l’installazione di un sistema che integra impianto fotovoltaico e pompa di calore, invia la tua richiesta alla sede centrale di Elettromeccanica Angelini di Forlimpopoli, in provincia di Forlì Cesena, o alla filiale di Ravenna. Visita la nostra pagina contatti.