Un nuovo agriturismo per valorizzare le peculiarità del territorio romagnolo


E’ in fase avanzata, sulle dolci colline verso Bertinoro, la costruzione di un fabbricato che si caratterizza per criteri di alta sostenibilità, prima fra tutti la struttura portante interamente in legno. Tale immobile, di proprietà dell’azienda agricola biologica Agrestia, diventerà presto un accogliente agriturismo, luogo ideale non solo per scoprire le meraviglie paesaggistiche dell’entroterra romagnolo, ma anche per degustare le tipicità gastronomiche prodotte dall’azienda stessa. La struttura è composta dalla sala ristorante, dalla cucina, da 3 camere da letto con servizi, da un ufficio, da un laboratorio per la preparazione dei prodotti e da un locale che sarà adibito alla commercializzazione degli stessi prodotti.

“In questo progetto – spiega Mattia Angelini, direttore tecnico di Elettromeccanica Angelini – siamo coinvolti in maniera importante, in quanto siamo referenti per tutta l’impiantistica. Abbiamo curato la realizzazione dell’impianto elettrico e dell’illuminazione a led della struttura, mentre a livello idraulico, oltre alle opere necessarie relative ai servizi igienici, abbiamo implementato un sistema ibrido di riscaldamento che comprende una caldaia a condensazione in abbinamento con un sistema a pompa di calore, una soluzione che garantisce ottimi livelli di comfort, uniti a sostanziali economie di utilizzo”.

Nello stabile sono stati introdotte anche alcune interessanti funzionalità domotiche, in quanto nelle camere da letto, nel locale vendita e nell’ufficio sono stati installati display touch screen, che permettono la regolazione personalizzata della climatizzazione: sempre in un’ottica di risparmio energetico in ogni finestra sono stati collocati particolari sensori di rilevamento delle variazioni di temperatura, che all’apertura delle finestre stesse, automaticamente bloccano il riscaldamento. A completamento delle caratteristiche di sostenibilità della costruzione, Elettromeccanica Angelini ha anche curato la realizzazione dell’impianto fotovoltaico, posto sulla copertura, che sviluppa una potenza di 13 Kwatt.

“Presumibilmente – conclude Mattia Angelini – il cantiere verrà ultimato nel corso dell’estate: per noi si è trattato di un’attività importante che ha visto coinvolti fino a 8 tecnici dallo scorso ottobre. Desidero ringraziare i titolari di Agrestia per la fiducia riposta nei nostri confronti e auguro  loro, fin d’ora, il successo che si meritano per questa interessante iniziativa imprenditoriale, che valorizza le peculiarità naturalistiche e produttive del nostro territorio”.

News

Image

Volley B1 femminile: l’Elettromeccanica Angelini Cesena si presenta alla città in vista della stagione 2023/2024

Sabato 16 settembre presso il Club Ippodromo, in occasione della decima edizi...
Image

Per il sesto anno consecutivo Elettromeccanica Angelini main sponsor del Volley Cesena femminile

Prende forma la stagione 2023/24 del Volley Club Cesena: il primo tassello de...
Image

Vivai Battistini, tecnologia avanzata e alti livelli di sostenibilità

E’ in fase avanzata nella periferia di Cesena (zona Diegaro) la costruzione d...
Image

Fotovoltaico per le aziende: un’interessante proposta di finanziamento

Nell’attuale momento che stiamo vivendo, caratterizzato da considerevoli aume...
Loading…