Impianti termoidraulici presso la nuova sede di AIC Italia a Ravenna


AIC Italia, impresa nata nel 2001, sviluppa la propria attività a Ravenna nell’ambito della produzione di caldaie a condensazione, bollitori ed accumuli di acqua calda, sistemi a pompa di calore. La forza di questa azienda, che fra l’altro nel 2018 ha creato AIC Europe (sede a Weert in Olanda), con una rete di filiali che distribuiscono i prodotti in tutto il continente, è lo sforzo costante in termini di ricerca e innovazione tecnologica, che sta alla base del successo e dello sviluppo conseguiti in questi anni.

I percorsi professionali di AIC Italia e Elettromeccanica Angelini si sono incontrati, nel momento in cui l’impresa ravennate ha deciso di realizzare la propria nuova sede e si è rivolta ad Elettromeccanica Angelini, per la realizzazione dell’impiantistica termoidraulica.

“Per noi – commenta Mattia Angelini, direttore tecnico di Elettromeccanica – questa commessa è differente dalle altre su cui siamo impegnati: rappresenta qualcosa in più, perché ci è stata assegnata da un’impresa di alto livello che opera nel nostro settore e conosce bene il nostro lavoro. Per noi, quindi, è un gratificante riconoscimento in termini di fiducia e di professionalità, di cui andiamo particolarmente fieri”.

L’intervento termoidraulico presso AIC Italia ha compreso tre sezioni del nuovo immobile, ovvero gli uffici, il grande magazzino e un laboratorio dimostrativo, utilizzato dai tecnici dell’azienda per attività formative sui propri prodotti, rivolte ai responsabili dei centri assistenza. Negli uffici, oltre agli impianti idrici, sanitari e quelli degli scarichi, sono stati installati un sistema VRV di riscaldamento/climatizzazione, un’unità di ventilazione meccanica (VMC) per il ricircolo dell’aria (comprensiva dei canali di lamiera per la circolazione della stessa) e un recuperatore di calore, con l’obiettivo di ottimizzare le temperature e ridurre i costi energetici.

Il magazzino è stato dotato di un impianto di riscaldamento/condizionamento separato dagli uffici, provvisto di unità monoblocco esterna e di aerodestratificatori, installati in posizione rialzata, che servono, in ambienti particolarmente alti, per spingere in basso l’aria calda stratificata sul soffitto, al fine di evitare dispersioni termiche e diffondere il calore in modo uniforme.

Un terzo impianto è stato predisposto nel laboratorio dimostrativo (nella foto): si tratta di una installazione di caldaie e di accumuli per acqua calda, concepita in modo versatile, anche per spostamenti futuri delle varie unità, per favorire le già citate attività di formazione ai centri assistenza.

News

Image

Il Gruppo Angelini guarda con entusiasmo alla partnership sottoscritta un anno fa con il Volley Cesena

A un anno dalla firma del rinnovo triennale (siglato nell’estate 2024) in qua...
Image

Gruppo Angelini: un restyling del marchio che crea sinergia fra innovazione e tradizione

Il gruppo Angelini ha recentemente implementato un leggero restyling al propr...
Image

Blackout spagnolo e energie rinnovabili: alcune riflessioni

Il 28 aprile scorso, esattamente alle 12,30, la Spagna è stata colpita da un ...
Image

Certificazioni: investimenti per la qualità e la responsabilità aziendale

Elettromeccanica Angelini persegue da tempo una politica di ottimizzazione co...
Loading…