Conto termico GSE: incentivi per l'efficienza energetica


Il Conto Termico GSE è un pacchetto di incentivi, istituiti con il DM del 28 dicembre 2012, per promuovere interventi di efficienza energetica degli edifici esistenti, potenziando la produzione di energia da fonti rinnovabili, rivolto a beneficiari che possono essere amministrazioni pubbliche e soggetti privati (persone fisiche, condomini, titolari di imprese), che hanno sostenuto spese per la realizzazione di interventi ammessi dal provvedimento.

Le principali novità dell’edizione 2017 del Conto Termico riguardano innanzitutto la semplificazione delle domande per accedere all’incentivo, con l’obbligo da parte del GSE di formulare un elenco di prodotti e soluzioni tecnologiche, che renderanno il riconoscimento degli incentivi in automatico. In più sono stati confermati gli incentivi fino al 40% della spese sostenute per i seguenti interventi: isolamento termico delle superfici, sostituzione chiusure trasparenti, sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con soluzioni che utilizzano pompe di calore o generatori a condensazione, sistemi di schermatura o ombreggiature di chiusure trasparenti e installazione di collettori solari termici, sostituzione di scaldacqua con altre tipologie a pompa di calore. Tali interventi possono prevedere un innalzamento della detrazione al 65% in caso di trasformazione di edifici in un edificio a energia quasi a zero. Interessante anche la detrazione al 50% per effettuare diagnosi e certificazione energetica (100% per le pubbliche amministrazioni).

I soggetti privati (persone fisiche, imprese, condomini) sono possono accedere agli incentivi, utilizzando esclusivamente la modalità di accesso diretto al contributo, con la presentazione della richiesta al GSE, tramite la scheda-domanda, pubblicata sul portaltermico (www.gse.it), entro 60 giorni dalla fine dei lavori, specificando il tipo di intervento effettuato e allegando la documentazione attestante le dichiarazioni rilasciate.

Per qualsiasi informazione è a vostra disposizione l’ufficio tecnico di Elettromeccanica Angelini.

News

Image

Volley B1 femminile: l’Elettromeccanica Angelini Cesena si presenta alla città in vista della stagione 2023/2024

Sabato 16 settembre presso il Club Ippodromo, in occasione della decima edizi...
Image

Per il sesto anno consecutivo Elettromeccanica Angelini main sponsor del Volley Cesena femminile

Prende forma la stagione 2023/24 del Volley Club Cesena: il primo tassello de...
Image

Vivai Battistini, tecnologia avanzata e alti livelli di sostenibilità

E’ in fase avanzata nella periferia di Cesena (zona Diegaro) la costruzione d...
Image

Fotovoltaico per le aziende: un’interessante proposta di finanziamento

Nell’attuale momento che stiamo vivendo, caratterizzato da considerevoli aume...
Loading…