Anti Covid19: aerazione degli ambienti e sanificazione dei climatizzatori


Nei giorni scorsi Assoclima (Associazione dei Costruttori di Sistemi di Climatizzazione) ha diffuso una nota, seconda la quale la climatizzazione potrebbe essere utile nella lotta al Coronavirus, a seguito di alcuni casi di disinformazione riguardo al funzionamento di queste apparecchiature, che, da quanto emerge su siti web e canali social, esprimevano l’esatto contrario, ovvero che sarebbero da spegnere, perché ritenuti possibili responsabili della diffusione del Covid19.

Alcune importanti associazioni nazionali e internazionali di esperti del settore della climatizzazione, (tra cui ASHRAE, REHVA e AiCARR) hanno formato gruppi di lavoro ed elaborato documenti e protocolli sul tema Covid 19 e sono giunti alla conclusione che la ventilazione e la filtrazione da sistemi di climatizzazione, contribuiscono a ridurre la concentrazione del virus nell’aria e quindi il rischio di trasmissione e che, al contrario, ambienti non climatizzati possono causare stress termico e, specie nei soggetti più deboli, ridurre la resistenza alle infezioni. In generale, quindi, secondo gli esperti lo spegnimento dei sistemi di climatizzazione e ventilazione non è una misura raccomandata per ridurre la trasmissione del virus. In più anche gli esperti di organismi quali l’Istituto Superiore di Sanità e l’OMS, concordano sulla necessità del ricambio d’aria negli ambienti con immissione di aria esterna o in modo naturale, mediante apertura delle finestre o tramite sistemi di climatizzazione con ventilazione meccanica.

Per una maggiore prudenza, oltre al distanziamento sociale e all’utilizzo di mascherine, viene inoltre consigliata di procedere con una sanificazione degli ambienti alla riapertura delle attività e con una pulizia giornaliera e una sanificazione periodica durante la fase di esercizio, come indicato nei documenti prodotti dal Ministero della Salute, dall’ISS e dall’Inail. Un intervento, quello di sanificazione che è opportuno estendere anche agli stessi impianti di climatizzazione, oltre alle normali attività di pulizia e manutenzione, per assicurarne il corretto funzionamento.

“A questo proposito – afferma Mattia Angelini, titolare di Elettromeccanica Angelini, insieme al padre Alberto – ricordiamo che la nostra azienda, in possesso della certificazione F-Gas per il trattamento di gas fluorurati e quindi abilitata per interventi su impianti di climatizzazione e refrigerazione, è disponibile per trattamenti di sanificazione su impianti di questo tipo, in particolar modo su quelli installati in esercizi commerciali, aziende e uffici direzionali, dove l’afflusso di pubblico può essere maggiore e, di conseguenza, risulta più rilevante il bisogno di una buona aerazione”.

Per informazioni, sopralluoghi e preventivi su questi servizi, è a disposizione il nostro ufficio tecnico: tel. 0543.743481 – e mail: info@angelinisrl.it

News

Image

Volley B1 femminile: l’Elettromeccanica Angelini Cesena si presenta alla città in vista della stagione 2023/2024

Sabato 16 settembre presso il Club Ippodromo, in occasione della decima edizi...
Image

Per il sesto anno consecutivo Elettromeccanica Angelini main sponsor del Volley Cesena femminile

Prende forma la stagione 2023/24 del Volley Club Cesena: il primo tassello de...
Image

Vivai Battistini, tecnologia avanzata e alti livelli di sostenibilità

E’ in fase avanzata nella periferia di Cesena (zona Diegaro) la costruzione d...
Image

Fotovoltaico per le aziende: un’interessante proposta di finanziamento

Nell’attuale momento che stiamo vivendo, caratterizzato da considerevoli aume...
Loading…