Adriatica Logistic: un complesso impianto elettrico


Adriatica Logistics è un’azienda leader nell’ambito della logistica. Costituita nel 2002 ha messo a punto un sistema integrato di servizi per soddisfare in modo efficiente  le esigenze dei propri clienti, in materia di picking, handling, stoccaggio e servizi doganali: opera in prevalenza nel settore dei prodotti alimentari.

Elettromeccanica Angelini ha “incrociato” questo importante gruppo industriale, in occasione della realizzazione della nuova sede, dove è tuttora impegnata nel terminare diverse attività, avviate all’inizio del mese di agosto e che presumibilmente saranno terminate a fine novembre.

“Si tratta per noi – racconta Mattia Angelini, titolare di Elettromeccanica insieme al padre Alberto – di una commessa di notevole importanza, data la fama del cliente e la tipologia del lavoro che comprendeva varie sfaccettature dell’impiantistica elettrica che nel dettaglio riguardano l’illuminazione (interna ed esterna), la cabina di trasformazione MT/BT e l’impianto di rilevazione incendi: le aree interessate dall’intervento sono state gli uffici, il magazzino e una cella frigorifera di considerevoli dimensioni”. 

“Di particolare interesse – continua Mattia Angelini – è stato senza dubbio che una buona parte dell’impiantistica elettrica (in particolare prese e plafoniere) sono state realizzate in conformità ATEX (ATmosphères ed EXplosives), nome convenzionale che raggruppa due direttive europee: in questo caso quella che ci riguarda è la 2014/34/UE, in merito alla regolamentazione di apparecchiature destinate all'impiego in zone a rischio di esplosione, come sono quelle di Adriatica Logistic. Di rilievo anche altri due aspetti di questo cantiere: in primo luogo che gran parte del lavoro è stato realizzato, con l’ausilio di attrezzature elevatrici di nostra proprietà, ad alta quota (circa 15 metri di altezza) e in secondo luogo il fatto che l’impiantistica dell’enorme cella frigorifera è stata realizzata esclusivamente all’esterno della stessa, in un’intercapedine fra la parete interna del capannone e quella della cella. Tutto ciò per evitare possibili problematiche future all’impianto, viste le bassissime temperature che verranno tenute quando la cella sarà a regime operativo, oltre che ad una miglior condizione per le manutenzioni future”.

News

Image

Volley B1 femminile: l’Elettromeccanica Angelini Cesena si presenta alla città in vista della stagione 2023/2024

Sabato 16 settembre presso il Club Ippodromo, in occasione della decima edizi...
Image

Per il sesto anno consecutivo Elettromeccanica Angelini main sponsor del Volley Cesena femminile

Prende forma la stagione 2023/24 del Volley Club Cesena: il primo tassello de...
Image

Vivai Battistini, tecnologia avanzata e alti livelli di sostenibilità

E’ in fase avanzata nella periferia di Cesena (zona Diegaro) la costruzione d...
Image

Fotovoltaico per le aziende: un’interessante proposta di finanziamento

Nell’attuale momento che stiamo vivendo, caratterizzato da considerevoli aume...
Loading…