Installazione impianti di ventilazione meccanica controllata a Ravenna e provincia

Gli impianti di ventilazione meccanica controllata progettati ed installati dalla filiale di Ravenna di Elettromeccanica Angelini hanno un doppio vantaggio: risparmio energetico e miglioramento della qualità dell’aria negli ambienti di casa e di lavoro, con una conseguente riduzione delle cause di malattie e di altri rischi per la salute.

Ventilazione meccanica controllata: pro e contro

Tra gli impianti termoidraulici realizzati a Ravenna e a Forlì Cesena da parte di Elettromeccanica Angelini, spiccano, per efficienza e qualità, quelli di ventilazione meccanica controllata. La forte richiesta che stiamo ricevendo è dovuta ai numerosi vantaggi che questi sistemi apportano.

Per completezza vediamo i principali pro e contro della ventilazione meccanica controllata.

Pro

  • Riduzione di agenti inquinanti e allergeni nell’aria. L’azione filtrante della ventilazione meccanica controllata non è a vantaggio solo di coloro che soffrono di allergie. Oltre ad eliminare i pollini, infatti, i filtri riescono a rimuovere sostanze inquinanti presenti nell’aria, come le polveri sottili presenti nello smog.
  • Controllo dell’umidità nell’aria. L’aria molto umida all’interno della tua abitazione può diventare una delle principali cause della formazione di condense e muffe. Non parliamo solo di elementi che possono rovinare l’estetica della casa: nel tempo, infatti, possono provocare danni alla struttura dell’edificio e causare problemi respiratori a te e alla tua famiglia.
  • Rimozione degli odori. Uno dei vantaggi della ventilazione meccanica controllata è quello di eliminare il fumo e gli odori eventualmente provenienti dalla tua cucina. In questo modo si evita che possano raggiungere anche le atre stanze della casa.
  • Temperatura più confortevole. Grazie all’integrazione della ventilazione meccanica controllata con un sistema di raffreddamento e di riscaldamento, puoi beneficiare di una temperatura mantenuta costante all’interno di tutta la tua abitazione.
  • Riduzione del rumore esterno. Grazie a questo impianto di ventilazione non sei più costretto ad aprire le finestre per cambiare aria. Così facendo, puoi evitare che eventuali rumori esterni rovinino il tuo relax.
  • Risparmio energetico grazie al recupero del calore. La ventilazione meccanica controllata con recupero di calore è in grado di riscaldare l’aria esterna prima di farla entrare in casa. Il suo meccanismo, infatti, sfrutta il calore dell’aria interna alla tua abitazione per preriscaldare l’aria prelevata dall’esterno. Puoi ben immaginare come questa soluzione possa portare ad un significativo risparmio in bolletta, soprattutto nei mesi invernali.
  • Efficienza energetica dovuta all’isolamento termico. Questo impianto di ventilazione è in grado di contribuire a migliorare l’isolamento termico della tua abitazione e, di conseguenza, di abbassare la quantità di energia necessaria per mantenere un clima confortevole al suo interno.
  • Aumento del valore dell’immobile. Anche se in questo momento non stai pensando di vendere casa, è comunque importante valutare la spesa dell’installazione di un impianto di ventilazione meccanica controllata anche come investimento economico. Grazie a questo sistema di ricambio d’aria, infatti, il valore economico della tua casa aumenta.

Contro

  • Costo iniziale. L’installazione di un sistema di ventilazione può essere molto costosa. Se abiti in provincia di Ravenna non esitare a contattarci per un preventivo, ma, soprattutto, per ricevere dai nostri tecnici esperti, una consulenza sulla soluzione di ventilazione meccanica controllata più adatta alle tue esigenze.
  • Costo di manutenzione. È bene che tu sappia che un impianto ha bisogno di una periodica manutenzione. Al di là della pulizia dei filtri devi anche considerare il risparmio economico che può derivare da un impianto installato a regola d’arte da professionisti esperti. Scegliere la ditta a cui affidare l’incarico, infatti, non significa selezionare il preventivo più basso. Solo una consolidata esperienza, infatti, può ridurre le possibilità di eventuali problematiche future.
  • Rumore. Quando prima abbiamo parlato dell’aspetto economico relativo alla scelta dei tecnici a cui affidare l’installazione dell’impianto, non ci siamo soffermati sul discorso del rumore. Se non correttamente installata, infatti, la ventilazione meccanica forzata può anche essere fastidiosamente rumorosa.
  • Formazione di condensa. Un impianto ben progettato ed installato è in grado di ridurre la possibilità che si formi della condensa all’interno della tua casa. Tuttavia, questo potrebbe non avvenire se l’impianto non viene montato correttamente.

Ventilazione meccanica controllata con recupero di calore

Come ti abbiamo già anticipato parlando dei vantaggi di questa tipologia di impianti, la ventilazione meccanica controllata con recupero di calore è in grado di recuperare calore dall’aria estratta dalla tua abitazione e di trasferirlo all’aria proveniente dall’esterno. In questo modo, quindi, ai benefici del ricambio dell’aria vengono sommati anche un notevole risparmio economico in bolletta.

Questo scambio termico rende efficiente l’impianto non solo durante i mesi invernali, ma anche nei periodi estivi, riducendo la quantità di energia necessaria per raffrescare l’aria.

Ventilazione meccanica controllata a doppio flusso

La ventilazione meccanica controllata a doppio flusso è un sistema di ventilazione che si occupa del ricambio dell’aria interna alla casa utilizzando due flussi separati:

  • Flusso di estrazione. Il primo flusso di occupa di portare all’esterno l’aria di casa prelevata dai locali di servizio, ovvero, dai bagni e dalla cucina.
  • Flusso di immissione. Il secondo flusso, invece, ha il compito di immettere l’aria prelevata dall’esterno dell’abitazione nei locali abitativi, ovvero, soggiorno e camere da letto.

La caratteristica di avere un doppio flusso consente di non mescolare ma l’aria tra i diversi locali di casa e, in questo modo, di migliorare il comfort abitativo.

Differenza tra la ventilazione meccanica controllata centralizzata e decentralizzata

La principale differenza tra la ventilazione meccanica controllata centralizzata e decentralizzata consiste nel numero di unità che compongono l’impianto. Nel primo caso, infatti, viene installata una sola unità all’interno del locale tecnico della casa (solitamente posizionato all’interno del garage o della soffitta). Nel secondo caso, invece, ogni locale possiede la propria unità separata.

Al di là delle caratteristiche, vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di queste due diverse soluzioni:

  • Costo di installazione. Il sistema di ventilazione centralizzato è costituito da una serie di tubazioni che distribuiscono l’aria all’interno dei diversi locali della tua abitazione. Questo comporta un costo per le necessarie opere murare e per la posa delle tubazioni. Il sistema decentralizzato, invece, è meno invasivo e meno costoso da installare in quanto non richiede tubazioni o interventi di muratura.
  • Efficienza. Soprattutto in una casa di grandi dimensioni, il sistema centralizzato si rivela molto più efficiente in termini di consumi energetici.

Ventilazione meccanica controllata e muffa: soluzione o problema?

Devi sapere che la formazione della muffa è favorita dall’umidità e dalla scarsa ventilazione presente all’interno dell’abitazione. Come avrai capito dal funzionamento della VMC, questa tipologia di impianto elimina entrambi questi fattori. L’aria viziata e ricca di umidità, presente all’interno dei locali di casa, viene, infatti, scambiata con aria fresca e secca prelevata dall’esterno e filtrata.

Tuttavia, un’istallazione errata e una manutenzione inadeguata possono provocare l’effetto contrario e causare la comparsa della muffa. Ecco alcuni degli errori più frequenti:

  • Impianto sottodimensionato. Un impianto non correttamente progettato può non riuscire ad estrarre con efficacia l’umidità presente nell’aria di casa.
  • Aria immessa troppo fredda. Se all’interno della abitazione viene immessa aria troppo fredda si rischia di favorire la comparsa di condensa e, di conseguenza, di aumentare il tasso di umidità.
  • Filtri non puliti. I filtri, se ostruiti e troppo intasati, ostacolano il ricambio dell’aria tra l’ambiente interno ed esterno.

Preventivo gratuito

Se sei interessato a ricevere un nostro preventivo riguardante l’installazione di impianti di ventilazione meccanica controllata per la tua azienda o per la tua casa, invia la tua richiesta alla sede centrale di Elettromeccanica Angelini di Forlimpopoli o alla filiale di Ravenna. Visita la nostra pagina contatti.

Domande frequenti

La ventilazione meccanica controllata è adatta a tutti i tipi di abitazioni?

Come puoi leggere in questa pagina, a proposito dei pro e dei contro della ventilazione meccanica controllata, un impianto, se ben progettato, installato e manutenuto è adatto a tutti i tipi di abitazioni. Uno dei motivi per cui ti invitiamo a contattare i nostri tecnici esperti di Ravenna è proprio per ricevere la consulenza necessaria per capire quale soluzione di ventilazione meccanica controllata sia più efficace per te. Ecco alcuni esempi:

  • Nuove costruzioni. La VMC all’interno di un’abitazione caratterizzata da un’elevata capacità di isolamento termico è particolarmente indicata.
  • Edifici in ristrutturazione. Se sei alle prese con interventi di ristrutturazione del tuo edificio, potresti approfittarne per realizzare anche gli interventi in muratura per la posa delle tubazioni di una VMC centralizzata.
  • Appartamenti di piccole dimensioni. Come abbiamo visto in precedenza, la VMC decentralizzata è meno invasiva e più adatta per abitazioni di piccole dimensioni.
  • Ville di grandi dimensioni. L’installazione di un impianto di VMC centralizzato può portare ad un forte risparmio energetico.
  • Clima rigido. Se il tuo clima è particolarmente rigido, la VMC con recupero di calore è la scelta in assoluto più efficiente.
  • Clima caldo. Grazie alla capacità di riduzione dell’umidità dell’aria, la VMC è in grado mi aumentare la sensazione di benessere all’interno dell’abitazione.

La ventilazione meccanica controllata è rumorosa?

Anche se a molte persone potrebbe venire in mente che questa tipologia di sistemi di ventilazione sia particolarmente rumorosa, in realtà, non è così. Ecco alcune accortezze che adottiamo per ridurre al massimo il disturbo che potrebbe causare la ventilazione meccanica controllata:

  • Posizioniamo l’unità centrale della VMC centralizzata lontana dai locali abitativi. Ad esempio all’interno di locali tecnici, garage o soffitte.
  • Selezioniamo solo materiali di qualità superiore e fornitori che investono molto nella tecnologia.
  • Installiamo l’impianto a regola d’arte in modo da prevenire sia vibrazioni che altri generi di rumore.

La ventilazione meccanica controllata può essere utilizzata sia in estate che in inverno?

. Sia durante il periodo estivo che quello invernale, la VMC porta notevoli miglioramenti alla qualità del comfort abitativo. Ecco alcuni esempi:

  • In estate la VMC deumidifica l’aria riducendo il senso di afa, la rinfresca durante la notte immettendo aria fresca dall’esterno e porta ad un utilizzo inferiore del condizionatore.
  • In inverno la VMC recupera il calore dell’aria interna prima di scambiarla con quella esterna e pulisce l’aria riducendo, così, la possibilità di ammalarsi.

Cos’è la ventilazione meccanica controllata puntuale?

La VMC puntuale è un altro modo di chiamare la VMC decentralizzata di cui abbiamo parlato anche in precedenza. Oltre ad essere in generale caratterizzata da un costo inferiore, per quanto riguarda la sua installazione, possiede anche il vantaggio di poter regolare autonomamente il flusso di aria per ogni unità.

Permette un intervento più mirato e di ventilare solo le stanze desiderate. Di contro, rispetto alla soluzione centralizzata, può essere caratterizzata da una maggiore rumorosità, un maggiore impatto all’estetica dell’abitazione e da una ridotta efficienza.

News

Image

Certificazioni: investimenti per la qualità e la responsabilità aziendale

Elettromeccanica Angelini persegue da tempo una politica di ottimizzazione co...
Image

Sostenibilità ambientale: Elettromeccanica Angelini ha conseguito la ISO 14001:2015

A conferma della sensibilità ambientale e dei concetti di sostenibilità, valo...
Image

Campioni della Crescita 2025: Angelini fra le imprese italiane con il più alto tasso di crescita

E’ di metà ottobre la notizia che Angelini srl è stata inserita fra i “Campio...
Image

Volley Club B1 femminile: presentazione della squadra Elettromeccanica Angelini Volley Cesena

Sabato 28 settembre presso l'Ippodromo di Cesena, nell’ambito dell’undicesima...
Loading…