Installazione impianti di condizionamento e deumidificazione, civili e industriali, a Ravenna e provincia

I tecnici della filiale di Ravenna di Elettromeccanica Angelini, per quanto riguarda l’installazione di impianti di condizionamento e deumidificazione, selezionano unicamente i prodotti tecnologicamente più avanzati al fine di garantire un maggiore risparmio energetico, una minore rumorosità e una massima affidabilità.

I sistemi di climatizzazione industriale hanno l’obiettivo di controllare la temperatura e l’umidità all’interno del tuo capannone/magazzino o officina.

Hanno il vantaggio di una installazione molto veloce che può esser organizzata anche mentre i macchinari dell’azienda sono in funzione, quindi con un disagio nullo della produzione.

Le pompe di calore che utilizziamo nei nostri impianti generano emissioni ambientali praticamente pari a zero (zero Co2).

I vantaggi dei condizionatori a pompa di calore

Grazie al costante aggiornamento dei nostri tecnici, e all’esperienza maturata negli anni nella progettazione di impianti di condizionamento e impianti termoidraulici a Ravenna e a Forlì Cesena, Elettromeccanica Angelini è in grado di proporti la soluzione più adatta in base alle tue esigenze e alle caratteristiche della tua abitazione o azienda.

Ecco, per esempio, quali sono le caratteristiche e i principali vantaggi dei condizionatori a pompa di calore.

I nostri impianti fungono sia per il riscaldamento che per il raffrescamento.
Questi sistemi offrono inoltre una temperatura costante e controllata così da poter offrire un confort giusto ai tuoi lavoratori.

Gli impianti a pompa di calore ottimizzano i consumi di energia elettrica, circa il 40% in meno dei sistemi tradizionali.

Le installazioni di norma sono composte da una o più unità interne completamente autonome per la gestione di temperatura e umidità.
Nell’impianto è presene anche una unità esterna che, a seconda dello spazio, possono esser installate sul tetto dello stabile, nelle sue vicinanze o in una delle sue pareti esterne.

I tecnici qualificati di Eletromeccanica Angelini si occuperanno di tutta la stesura dei cavi elettrici e la predisposizione e allaccio di tutti i collegamenti idraulici e di scarico delle condense.

In ogni ambiente in cui verrà installata una unità interna sarà predisposto un termostato digitale di regolazione della temperatura e dell’umidità già preimpostato dai nostri operatori con programmi settimanali.

Preventivo gratuito

Se desideri ricevere un nostro preventivo per la progettazione ed installazione di impianti di condizionamento e deumidificazione, civili e industriali, invia la tua richiesta alla sede centrale di Elettromeccanica Angelini di Forlimpopoli o alla filiale di Ravenna. Visita la nostra pagina contatti.

Domande frequenti

Quali sono i diversi tipi di impianti di condizionamento?

Le principali tipologie di impianti di condizionamento installati dal nostro team di professionisti di Ravenna sono:

  • Split. Questi impianti di condizionamento sono costituiti da 2 unità: una interna ed una esterna all’edificio. È la tipologia più comune di condizionatori.
  • Canalizzati. Si tratta di un sistema di condizionamento centralizzato formato da un insieme di tubi che distribuisce l’aria a più unità interne. Possono essere utilizzati per uso residenziale per il raffrescamento di più stanze o all’interno di edifici commerciali per gestire più locali.
  • A pompa di calore. Meno facili da installare, di maggiori dimensioni e generalmente più costosi rispetto ai condizionatori split, sono però molto più efficienti: consumano meno energia per rendere il clima confortevole.

Come si sceglie l'impianto di condizionamento giusto per le proprie esigenze?

Se sei indeciso su quale impianto di condizionamento scegliere puoi fare affidamento sull’esperienza della nostra divisione di progettisti ed installatori di Ravenna. In linea generale, tuttavia, possiamo darti alcuni consigli per una prima valutazione:

  • Dimensioni e configurazione dell’edificio. Raffrescare un appartamento o un’abitazione di grandi dimensioni richiede una potenza di raffreddamento molto diversa.
  • Clima. Le condizioni climatiche che caratterizzano la tua zona possono avere un livello di temperatura e di umidità più o meno alto. Un clima molto caldo e umido, per esempio, richiede necessariamente un impianto potente e particolarmente efficiente. Se, invece, è l’umidità il principale fattore a rendere l’aria pesante o a causare problemi di salute, la tua scelta può essere più indirizzata all’acquisto di un deumidificatore più efficiente.
  • Budget di spesa. I diversi impianti di condizionamento sono caratterizzati da prezzi molto diversi fra loro. La scelta di acquisto potrebbe inevitabilmente dipendere anche dalla tua capacità di acquisto. Questo è uno dei motivi principali per cui un consulente specializzato si rivela molto utile: non solo effettua il calcolo del costo iniziale dell’impianto, ma anche del rapporto rispetto al beneficio apportato ed al suo reale utilizzo durante i periodi più caldi o freddi.

Qual è la manutenzione necessaria per un impianto di condizionamento?

La manutenzione che i nostri tecnici di Ravenna effettuano agli impianti di condizionamento si divide in due diverse categorie:

  • Manutenzione ordinaria. Deve essere effettuata almeno una volta l’anno e comprende: la pulizia dei filtri dell’aria per impedire la formazione di muffe o batteri, il controllo del liquido refrigerante per sincerarsi che sia a livello e non vi siano perdite, e una verifica generale dell’impianto al fine di certificare che non ci siano anomalie.
  • Manutenzione straordinaria. Viene effettuata solo in presenza di anomalie al sistema. Una volta che il nostro tecnico identifica con esattezza la causa, provvede alla riparazione del guasto ed alla eventuale sostituzione dei componenti danneggiati.

Le pompe di calore sono spesso soggette a guasti o malfunzionamenti?

Le pompe di calore, essendo sistemi abbastanza complessi, possono essere soggetti a guasti o malfunzionamenti. La scelta di un tecnico specializzato risulta quindi più che mai importante. Non solo è in grado di consigliare l’impianto più affidabile ed idoneo alle tue esigenze, ma, la sua meticolosa attenzione durante il progetto e l’installazione, ti porterà benefici economici nel tempo andando a ridurre tutte le possibili cause di malfunzionamento.

Quali sono le principali tipologie di pompe di calore?

Le tipologie di pompe di calore più diffuse sono:

  • Aria-aria. Si tratta delle pompe di calore più comuni. Il suo funzionamento avviene attraverso lo scambio termico tra l’aria prelevata dall’esterno e il refrigerante (liquido o gas).
  • Acqua-acqua. Lo scambio termico, in questo caso, avviene utilizzando dell’acqua prelevata all’esterno, per esempio da un pozzo.
  • Geotermiche. Anch’esse possono essere utilizzate sia per il raffrescamento che per il riscaldamento. Lo scambio termico avviene nel terreno, ad una profondità variabile tra i 50 e i 300 metri a seconda della potenza termica richiesta.

News

Image

Certificazioni: investimenti per la qualità e la responsabilità aziendale

Elettromeccanica Angelini persegue da tempo una politica di ottimizzazione co...
Image

Sostenibilità ambientale: Elettromeccanica Angelini ha conseguito la ISO 14001:2015

A conferma della sensibilità ambientale e dei concetti di sostenibilità, valo...
Image

Campioni della Crescita 2025: Angelini fra le imprese italiane con il più alto tasso di crescita

E’ di metà ottobre la notizia che Angelini srl è stata inserita fra i “Campio...
Image

Volley Club B1 femminile: presentazione della squadra Elettromeccanica Angelini Volley Cesena

Sabato 28 settembre presso l'Ippodromo di Cesena, nell’ambito dell’undicesima...
Loading…